
Arredare un ufficio nella propria casa cercando di conciliare uno stile professionale e una qualità produttiva non è affatto scontato. Rivolgersi a degli esperti del calibro di Belardi Arredamenti può essere la chiave per guidarti in una scelta della quale non dovrai pentirti. Le soluzioni che ti verranno offerte sono tutte in linea con le ultime tendenze del design internazionale e le più recenti innovazioni nel campo dell’ergonomia e dello stile di arredi per ambienti di lavoro.
Qualsiasi sia la soluzione che hai in mente per dare vita a un ufficio professionale proprio tra le mura di casa tua, questa deve prevedere almeno la presenza di 10 componenti di arredo che proprio non possono mancare. Scopriamoli insieme.
Scrivania
Il primo elemento fondamentale su cui concentrare la propria attenzione è la scrivania. Lo stile di una scrivania può essere minimale oppure concretizzarsi in un modello estremamente funzionale con la presenza di numerosi cassetti e rientranze adatte a facilitare lo spostamento lungo la sua superficie e ottimizzare lo spazio circostante.
Scegliere una scrivania dalle linee essenziali significa aderire ad uno stile dinamico ed accattivante, moderno e sempre proteso verso il futuro. Se invece la tua azienda o il tuo ruolo sono pensati per offrire consulenze private in un ambito più formale, sarà opportuno pensare tutto l’ufficio in linea con uno stile più classico che non contrasta anche quando è abbinato a qualche complemento d’arredo contemporaneo.
Sedia ergonomica
Anche la scelta della seduta più adatta alle proprie esigenze è l’altro passo fondamentale su cui è opportuno farsi consigliare da un vero esperto per assicurarsi che il modo in cui stiamo seduti per molte ore non ci causi alcun tipo di disturbo posturale che può avere conseguenze fastidiose sul complessivo stato di salute.
I più recenti progressi dell’ergonomia permettono di trovare prodotti a costi accessibili che garantiscono il massimo della qualità e della sicurezza, ma non è facile orientarsi da soli in un ambito che richiede conoscenze specifiche. Solo un vero professionista del settore saprà aiutarti a individuare la soluzione ottimale per il tuo lavoro con un investimento adeguato alle tue disponibilità di budget.
Lampada da tavolo
Un piccolo oggetto di design per l’illuminazione del tavolo è fondamentale per dare al tuo home office un tocco di personalità in più senza trascurare l’importanza di una corretta illuminazione per il tuo spazio di lavoro da casa.
Portapenne di alto design
I dettagli di qualità non devono mancare e proprio un portapenne in linea con le ultime tendenze di design internazionale è ciò che potrebbe fare la differenza per rendere unico il tuo spazio di lavoro.
Lampada ad asta
Una lampada posizionata a lato della scrivania che sale direttamente dal pavimento potrebbe rendere l’ambiente molto più confortevole specie nelle ore serali dell’inverno.
Computer fisso o portatile
Un computer dalle linee eleganti non può mancare al centro della scrivania, in forma di PC fisso oppure come notebook trasportabile ovunque. La tipologia di computer con il quale si lavora con più frequenza è importante nel determinare anche il modello di scrivania e di seduta più adatte in termini di funzionalità dello spazio di superficie e di ergonomia per favorire una postura naturale e non affaticante.
Sedute per gli ospiti
Un ufficio che si rispetti è sempre pronto per accogliere visite e far sedere comodamente chi necessita di un incontro conoscitivo di qualche minuto o di una consulenza che può avere anche una durata più estesa. Scegliere bene questo elemento di arredo è fondamentale per trasmettere agli ospiti la propria professionalità e affidabilità
Scaffalatura
La scaffalatura addossata ai muri senza alcun tipo di spreco di spazi e progettata in armonia con l’ambiente circostante grazie alla competenza di un professionista può far sì che il tuo home office risulti un luogo di lavoro sempre ordinato e organizzato dove regna l’efficienza e il rigore funzionale che non lascia spazio al caso
Una libreria adatta a grandi tomi
Una libreria a parete adatta a raccogliere grandi volumi come faldoni, registri, cataloghi, campionari, ma anche libri legati alla propria professione (codici, manuali e così via) è la soluzione migliore per dare al tuo spazio di lavoro una connotazione di organizzazione e professionalità.
Prese di corrente comode e vicine alla scrivania
Ricorda di affidare il tuo progetto a chi è esperto di progettazione di ambienti di lavoro per far sì che ad esempio la tua postazione e la tua scrivania siano sempre servite al meglio dai punti di alimentazione, senza dover ricorrere a fastidiose prolunghe spiacevoli alla vista e ingombranti per muoversi negli spazi e curarne la pulizia quotidiana.