Nelle scorse settimane abbiamo discusso di quali siano i principali sistemi di tendaggi che meglio si adattano all’impiego in ufficio (QUI). Oggi approfondiamo le caratteristiche dei materiali dandoti alcuni consigli su come scegliere il tessuto adatto.

Tende per ufficio: Attenuante o coprente?
Un tessuto per tenda da ufficio deve essere attentamente selezionato sulla base di più parametri. Il primo è quello della coprenza: un tessuto molto coprente in una stanza con poca illuminazione naturale ci limiterà notevolmente la luce anche nelle giornate più soleggiate. Calibrare il potere schermante della tenda è fondamentale per ottenere un risultato ottimale che ti aiuti a godere quanto più possibile dell’illuminazione naturale senza soffrire del caldo che ne deriva.

Tende con Filtro UV per contenere il caldo estivo in ufficio
Eccoci quindi al secondo fattore importante da considerare nella scelta del tessuto giusto che valorizzi il tuo ufficio: il potere di schermare i raggi UV. Se hai mai dovuto acquistare una tenda da sole per la tua casa lo sai benissimo. Il fattore di filtro UV fa una bella differenza quando si cerca di tenere fresco un ambiente. Nelle tende da ufficio il concetto può essere riportato in modo simile. Una postazione di lavoro vicino ad una finestra da cui entra sole diretto se non viene schermata con un tendaggio correttamente studiato sarà inutilizzabile nei mesi estivi. Il povero malcapitato crederà di essere finito in sauna.

Tessuti ignifughi certificati: quando e perchè sceglierli
Negli uffici di grandi dimensioni o in uffici di enti pubblici e soggetti a stringenti piani di gestione dell’antincendio è fondamentale anche prevedere tessuti con test di reazione al fuoco certificati. Un tessuto in classe di reazione al fuoco CL1 significa che avrà una combustione ritardata in caso di incendio. Tale classe dovrà essere certificata tramite test ministeriali precisi e scrupolosi.
Colore o non colore? Come non perderti nelle mille sfumature di bianco.
Ora che hai trovato il tuo tipo di tenda da ufficio ideale e hai seguito i nostri consigli su come scegliere il tessuto adatto, non ti rimane altro che impazzire per definire il colore. La mazzetta campioni immaginiamo contenga almeno ventidue varianti di bianco e una costellazione di fantasie a decoro. Lo sappiamo: vediamo la tua fronte imperlarsi di sudore al pensiero che questa fase della scelta ti farà impazzire. Solitamente accorriamo in aiuto dei nostri clienti guidandoli verso un ragionamento illuminato che li indirizzi alla scelta migliore.

Come valutare quindi se una tenda da ufficio sia meglio di un certo colore specifico o di una fantasia marina piuttosto che scura? C’è un solo parametro fondamentale che consigliamo a tutti di tenere bene in mente quando si sceglie un tendaggio per ufficio. Si tratta dell’effetto finale che vogliamo ottenere. Se ti piacciono gli uffici di design, ipermoderni e trendy stile Chiara Ferragni direi che una fantasia iperdecorata con fenicotteri e pappagalli potrebbe farti avere l’ufficio dei tuoi sogni.
Se preferisci invece uffici formali, eleganti e senza tempo allora ti consigliamo di optare per nuances chiarissime e luminose, che non ti stanchino a lungo andare. L’overdecorated è un trend molto cavalcato oggi, ma progettare un ufficio significa dare valore ai locali per almeno una decade, rendendoli sempre attuali e piacevoli da abitare quotidianamente.
Il vero trucco è non perdere di vista l’intero ambiente.
Il progetto di un ufficio deve essere un’azione corale, che tenga presente sia la tipologia degli arredi inseriti che lo stile e il mood che vogliamo ottenere. Poter gestire il cliente dal progetto alla chiusura dei lavori, ci permette di studiare nei minimi dettagli ogni aspetto. Dalla pavimentazione alle pareti divisorie vetrate, dalle scrivanie da lavoro fino appunto alle tende per ufficio. Perché a questi punti l’avrai capito anche tu: in ufficio, come a casa, la tenda giusta fa la differenza.

loro divertentissimi uffici