
Arredare un ufficio direzionale è il punto cruciale per rivelare l’immagine dell’azienda, che viene controllata proprio in quelle stanze. Tutto l’arredamento deve essere pensato per dare un senso di sicurezza e di dinamicità, di innovazione e di ottima funzionalità.
La scelta fondamentale: il modello della scrivania
Scegliere la scrivania è il punto più importante di tutti nell’arredamento di un ufficio direzionale.
La scelta di un oggetto di design è sempre la più consigliata, in primis per tutti i valori che veicola, specie in un contesto aziendale che sappia adeguarsi alle necessità e innovazioni che le dinamiche dei nuovi mercati generano.
Anche un ufficio più classico, o più votato alla funzionalità può rappresentare la corretta scelta, ma il focus sul quale è necessario concentrare la propria attenzione, diviene allora la scelta di una serie di oggetti per la seduta funzionali, che siano in linea con le ultime innovazioni dell’ergonomia, garantendo così il massimo del comfort, sia a chi siede al di qua della scrivania, sia a chi entra per una visita o un colloquio.
Lasciatevi affiancare dai migliori consulenti del settore
Affidarsi ad esperti comprovati del settore, è fondamentale per assicurarsi come risultato un ufficio che esprima un grande valore estetico e rappresentativo, e del quale di certo non ci si possa mai pentire in futuro, ma che sia capace di assicurare all’azienda un’ottima rappresentazione estetica per un lungo periodo, e che al contempo consenta a chi ci lavora quotidianamente di viverci il tempo lavorativo, circondato da tutto il necessario, disposto nel modo più efficiente e bello!
La progettazione dell’arredamento di un ufficio direzionale è cruciale.
Solo affidando i propri schizzi e disegni ad un vero esperto, potremo vedere presto trasformarsi in realtà tutti i nostri desideri e le nostre necessità. Un vero esperto, come tutti quelli che compongono il team di professionisti di Belardi Arredamenti che da oltre 50 anni arreda uffici in tutta la Toscana, spaziando tra aziende e abitazioni tra Firenze, Empoli e Pisa, sarà ciò che più fa al caso vostro. In una fase iniziale potrete vedere sulla carta tutte le possibilità per il vostro ufficio direzionale: questo processo vi permetterà di risparmiare denaro e soprattutto definirà in modo coerente e funzionale la disposizione di tutti gli elementi fondamentali del vostro ufficio.
Un progetto ordinato con questi criteri progettuali, permette infatti non soltanto di salvare spazio, ma anche di inserire ogni elemento secondo un criterio che lo armonizzi con tutti gli altri, creando così uno spazio confortevole dove lavorare e discutere sarà un vero piacere.
Quale forma avrà il tuo ufficio?
Gli oggetti che non possono mancare mai, sono dunque, innanzitutto, una scrivania il cui modello dovrà adattarsi al tipo di personalità e attività funzionale di chi la utilizzerà. Per una azienda il cui top manager avrà un carattere e stile direzionale “individualista”, sarà adatta una scrivania frontale; per quelle aziende in cui invece tutte le scelte sono prese attorno ad un tavolo, da una serie plurale di soci o azionisti, sarà invece fondamentale avere una grande scrivania da riunione, che favorisce la possibilità di avere un dialogo tra molte persone, per garantire lo spazio necessario per accogliere tutti i componenti del management aziendale.
Un accorgimento: rimani sempre aggiornato rispetto alle ultime tendenze del design
Affidati quindi ad un vero esperto come Belardi Arredamenti per assicurarti che il progetto del tuo nuovo ufficio, venga sviluppato rimanendo allineati con le ultime novità del design e dell’arredamento internazionale.