Guida alla scelta della carta da parati per l’ufficio

Una cosa è certa quando si parla di uffici, luoghi di lavoro e performance: l’ambiente in cui ci si trova ad operare ha una sua incidenza nelle prestazioni del lavoratore, anche se questa cosa è spesso sottovalutata. Se una persona è messa in condizione di lavorare in un ufficio e in un contesto lavorativo comodo e funzionale alla sua concentrazione e alla sua predisposizione, questo giova al funzionamento intero dell’azienda.

In fatto di interior design, negli anni si sono moltiplicate tendenze e innovazioni con lo scopo di creare uno spazio d’ufficio il più funzionale e benefico possibile. In tutto questo colori e superfici hanno sicuramente un impatto decisivo sull’atmosfera e sull’umore che si vive al proprio interno.

Ma cosa può rendere un ufficio davvero completo dal punto di vista del design?

Oggi vogliamo parlare della carta da parati per ufficio che può rappresentare un’ottima scelta in tema di interior design allo scopo di migliorare l’impatto visivo e ambientale del luogo di lavoro.

Per un ambiente armonioso è importante fare la scelta giusta: o un colore che appartenga alla stessa tonalità di altre pareti di una stanza o, se proprio diverso, che sia complementare e combinato bene con quelli già presenti.

La carta da parati per ufficio non deve sostituire l’ambiente circostante, ma lo deve integrare: così si ottimizza e delimita lo spazio, senza comprometterne la visione d’insieme.

Nella scelta di una buona carta da parati per ufficio bisogna considerare vari fattori, come ad esempio l’attività che si svolge, il tempo che si impiega per svolgerla o se magari si cerca qualcosa che ispiri la creatività e la alimenti.

Ad ogni colore è associato tendenzialmente uno stato d’animo diverso che può influire sulla propria attività lavorativa da ufficio.

Ad esempio, il verde risulta ideale per attività singole che richiedono concentrazione costante e continue stimolazioni.

Il blu sulla carta da parati sembra avere un effetto calmante e allo stesso tempo aumenta la produttività.

Giallo e arancione motivano alla creatività spiccata, ma offrono facili distrazioni sul piano ottico.

Aldilà dei colori che sono un argomento importante della decorazione, questi prodotti, oggi, hanno del valore aggiunto intrinseco nel loro materiale: troviamo infatti linee fonoassorbenti che ben si prestano, per esempio, in sale riunioni per aiutare l’acustica dell’ambiente, oppure con caratteristiche idrofughe, che ne consentono l’utilizzo nelle zone servizi, perfino nelle docce, evitando così di dover effettuare interventi edili di piastrellatura.

Per quanto riguarda i materiali, essi dipendono dalle necessità e dal tipo di utilizzo di un ufficio.
Se si scelgono materiali delicati vuol dire che si è sicuri di preservali da macchie e danni vari.
Se, invece, questi ultimi sono inevitabili allora meglio optare per una carta da parati lavabile, in maniera tale che l’ambiente di lavoro non ne risenta eccessivamente.

La tecnologia attuale ci consente di realizzare carte da parati per ufficio di livelli estetici mai visti su supporti rivoluzionari: ci sono carte da parati viniliche (classiche) e poi ci sono stampe realizzate su supporti idonei all’impiego in ambienti umidi fino a dentro un box doccia, quindi a contatto diretto con l’acqua.

Per non parlare di effetti metallici su carte cangianti o diverse “grane” di tessuto vinilico per ottenere effetti più o meno simili all’intonaco dell’architettura circostante.

Con le proposte della carta da parati di Belardi Arredamenti hai a disposizione realizzazioni interamente custom made, pensate per ambienti dallo stile unico e personale, grazie a una totale adattabilità in termini di dimensione, sviluppo grafico ed eventualmente colore, per armonizzarsi con lo spazio e offrire soluzioni decorative che esprimano al meglio il mood del progetto.

Contattaci per avere un preventivo per arredare il tuo ufficio!

Tavoli, Sedie, Complementi d’Arredo: i 10 migliori modelli per rendere il tuo ufficio in Toscana unico come te.

ELEMENTI ESSENZIALI:

L’elemento più importante per arredare un ufficio è sicuramente la scrivania. Questa deve essere comoda ed ergonomica, in modo tale da poter svolgere il lavoro quotidiano nel migliore dei modi. Inoltre deve essere stabile, poco riflettente e l’altezza deve garantire maggiore comodità possibile.

Se la stanza è grande si può scegliere una scrivania ampia, sulla quale possiamo posizionare tutti gli oggetti essenziali per il nostro lavoro. Nel caso in cui invece la stanza sia più piccola, possiamo optare per una scrivania di dimensioni ridotte, con i cassetti incorporati per l’organizzazione di materiali e documenti. 

Affinché una postazione di lavoro possa essere ritenuta ottimale, deve tenere in considerazione l’illuminazione e la ventilazione, fattori molto spesso sottovalutati ma che sono di fatto fondamentali per rendere confortevole il nostro vivere quotidiano in ufficio.

Un’attenzione particolare richiede poi la seduta: la sedia deve essere regolabile, sia in altezza, sia rispetto all’inclinazione dello schienale, perché deve essere adattabile a ogni esigenza e assicurare la corretta postura. Deve essere dotata di un meccanismo girevole e lo schienale deve assicurare un giusto supporto alla persona. I materiali devono essere traspiranti e di facile pulizia, senza tralasciare ovviamente l’aspetto estetico.

Avere un ufficio che sia bello esteticamente, sicuramente agevola la concentrazione e contribuisce ad amare il proprio luogo di lavoro. Altro elemento essenziale per ogni ufficio sono i sistemi di archiviazione dei documenti, fondamentali per assicurarsi una ottimale organizzazione e funzionalità dell’ambiente di lavoro.

COMPLEMENTI D’ARREDO: I MODELLI MIGLIORI

Belardi Arredamenti, si occupa da 50 anni di arredamenti da ufficio, negozi e industrie e e per questo possiamo affermare che sono veri esperti del settore. È importante progettare e selezionare gli arredamenti e posizionarli nel modo migliore per adattarli agli spazi a disposizione.

Ecco i 10 migliori modelli di arredamento per rendere il tuo ufficio in Toscana, unico ed elegante.

Per quanto riguarda le scrivanie, i migliori modelli sono:

  • Pop Square: grazie alla sua eleganza, garantisce un tocco di classe. Presenta dei pannelli divisori per garantire maggiore privacy.
  • Ono: grazie alla sua lunghezza è ideale per le riunioni con i colleghi.
  • Enosi Evo: è ideale per l’ufficio direzionale, grazie alla sua eleganza.
  • Quinto Elemento: è ideale per spazi più ampi, perché può fornire molteplici postazioni.

Per quanto riguarda le sedie, i migliori modelli sono:

  • Pulchra – Emmegi: ideale come seduta da scrivania, grazie alla sua comodità e alla sua eleganza.

Per quanto riguarda i divani, il migliore è:

Per quanto riguarda i tavoli, i migliori modelli sono:

  • Baguette: è una postazione ideale per la reception.

ORGANIZZAZIONE DEI DOCUMENTI:

Per garantire ambiente di lavoro e una modalità lavorativa migliore è importantissimo poter ordinare adeguatamente i documenti.

Avere un ufficio disordinato porta una diminuzione della concentrazione, perciò è molto importante avere degli armadietti e dei cassetti contenitori.

In commercio esistono diversi sistemi di archiviazione per l’ufficio, come: librerie, cassetti, armadi, ecc.

Per maggiori informazioni e dettagli, consultare il sito web belardiarredamenti.com e scoprite tutti i modelli disponibili.